Transnational organized crime continues to pose a serious threat to global stability. Criminal networks have become increasingly agile, using digital platforms, informal intermediaries and complex financial structures to move illicit funds across borders. These financial flows are the backbone of criminal activities, and tracing them has become a key strategy for weakening the operational power of such networks.
The WOS-IPSP reaffirms its commitment to assisting States, public authorities and international partners in building stronger systems of prevention, oversight and cooperation. The Organization supports initiatives that enhance financial transparency, promote information-sharing between competent institutions and develop effective legal frameworks capable of addressing sophisticated forms of transnational crime.
Training programs for public officials, mechanisms for the recovery of illegally obtained assets and improved tools for detecting suspicious transactions represent essential components of this collective effort. Reducing the economic resources available to criminal groups means protecting vulnerable communities and strengthening justice and security.
The message driving this year’s global initiatives — following the money to stop organized crime — reflects a shared international priority. Cutting criminal profits directly impacts the ability of illicit organizations to operate and undermines their influence.
The WOS-IPSP will continue to work alongside governments and institutions to promote coordinated and effective responses, contributing to safer, more transparent and more resilient societies.
🇮🇹
WOS-IPSP – Seguire il denaro per contrastare il crimine organizzato transnazionale
La criminalità organizzata transnazionale rappresenta una delle sfide più gravi per la stabilità internazionale. Le reti criminali, sempre più flessibili e tecnologicamente avanzate, utilizzano piattaforme digitali, intermediari informali e strutture finanziarie complesse per trasferire fondi illeciti oltre i confini nazionali. Questi flussi economici costituiscono il motore delle attività criminali e tracciarli è diventato un elemento fondamentale nelle strategie di contrasto.
Il WOS-IPSP rinnova il proprio impegno a sostegno degli Stati, delle autorità pubbliche e dei partner internazionali nella costruzione di sistemi più efficaci di prevenzione, controllo e cooperazione. L’Organizzazione promuove iniziative orientate alla trasparenza finanziaria, allo scambio informativo tra istituzioni competenti e allo sviluppo di quadri normativi in grado di affrontare le più moderne forme di criminalità transnazionale.
La formazione degli operatori pubblici, il recupero dei beni ottenuti illegalmente e l’utilizzo di strumenti avanzati di analisi dei movimenti sospetti sono componenti essenziali di questo percorso. Ridurre i profitti delle organizzazioni criminali significa proteggere le comunità più vulnerabili e rafforzare giustizia e sicurezza.
Il principio che guida le iniziative internazionali di quest’anno — seguire il denaro per fermare il crimine organizzato — esprime una priorità condivisa a livello globale. Colpire le risorse economiche dei gruppi criminali è un passo decisivo per limitarne l’operatività e indebolirne l’influenza.
Il WOS-IPSP continuerà a collaborare con governi e istituzioni per promuovere risposte coordinate e incisive, contribuendo alla costruzione di società più sicure, trasparenti e resilienti.


