Rome, September 2025 – The World Organization of States – International Parliament for Safety and Peace (WOS-IPSP) celebrates its fiftieth anniversary this year. Five decades of constant commitment have allowed the Organization to grow as an independent voice and an international reference point for the promotion of peace, dialogue, and cooperation among peoples.

Since its foundation, the WOS-IPSP has represented an innovative model of alternative diplomacy, capable of complementing traditional multilateral instruments and offering an open forum for governments, parliaments, religious communities, and civil society. In the new 2025–2030 horizon, the Organization is preparing to launch a further cycle of development with the opening of operational offices in Hong Kong, Congo Brazzaville, Somalia, and Jordan, thus strengthening its capacity for action across different continents through cooperation agreements, humanitarian missions, and training programs. At the same time, dialogues are underway with various governments for the establishment of Headquarters Agreements that will grant the International Parliament full recognition together with the immunities and diplomatic prerogatives necessary to effectively carry out its mission.

On this anniversary, the WOS-IPSP renews its call to the international community to believe in diplomacy as a tool for peace, to uphold the right of peoples to dignity, and to work together in building a fairer and more united world order.

Italian
WOS-IPSP – 50° Anniversario di Fondazione

Roma, settembre 2025 – Il World Organization of States – International Parliament for Safety and Peace (WOS-IPSP) celebra quest’anno il suo cinquantesimo anniversario. Cinque decenni di impegno costante hanno permesso all’Organizzazione di crescere come voce indipendente e punto di riferimento internazionale per la promozione della pace, del dialogo e della cooperazione tra i popoli.

Fin dalla sua nascita il WOS-IPSP ha rappresentato un modello innovativo di diplomazia alternativa, capace di affiancare i tradizionali strumenti multilaterali e di offrire un foro aperto a governi, parlamenti, comunità religiose e società civile. Nel nuovo orizzonte 2025-2030 l’Organizzazione si appresta ad avviare un ciclo di ulteriore sviluppo con l’apertura di sedi operative a Hong Kong, in Congo Brazzaville, in Somalia e in Giordania, rafforzando così la propria capacità di intervento nei diversi continenti attraverso accordi di cooperazione, missioni umanitarie e programmi di formazione. Parallelamente sono in corso dialoghi con vari governi per la definizione di Accordi di Sede che consentiranno al Parlamento Internazionale di operare con pieno riconoscimento e con le immunità e prerogative diplomatiche necessarie per svolgere con efficacia la propria missione.

In questa ricorrenza il WOS-IPSP rinnova il suo appello alla comunità internazionale a credere nella diplomazia come strumento di pace, a sostenere il diritto dei popoli alla dignità e a collaborare per costruire un ordine mondiale più equo e solidale.