Somalia stands as one of the most significant and strategic countries on the African continent. Located in the heart of the Horn of Africa, with direct access to the Indian Ocean and the Gulf of Aden, its geographical position gives it a central role in international maritime and commercial routes.
In recent years, Somalia has embarked on a path of institutional and social renewal that reflects the extraordinary resilience of its people. Despite challenges, the nation is laying solid foundations for its future, strengthening democratic institutions and promoting initiatives for economic and social development.
One of Somalia’s greatest assets is its young population: more than 70% of its citizens are under 30 years of age. This reality poses a challenge but, above all, represents a tremendous opportunity for the country to invest in education, training, and innovation, turning new generations into the driving force of national progress.
Somalia’s rich cultural identity, deeply rooted in tradition and supported by a vast diaspora across the world, is another source of strength. Today, the country is called to enhance these resources to consolidate its regional and global presence, working with international partners to promote peace, security, and sustainable development.
The World Organization of States – International Parliament for Safety and Peace (WOS-IPSP) looks with attention and respect at this reality, convinced that Somalia is a natural partner in processes of multilateral dialogue, cooperation, and the building of a future based on stability and peace.

Italian

La Somalia, cuore pulsante del Corno d’Africa: resilienza, cultura e nuove prospettive

La Somalia rappresenta uno dei Paesi più significativi e strategici del continente africano. Situata nel cuore del Corno d’Africa, affacciata sull’Oceano Indiano e sul Golfo di Aden, la sua posizione geografica le conferisce un ruolo centrale nelle rotte marittime e commerciali internazionali.

Negli ultimi anni, la Somalia ha intrapreso un percorso di rinnovamento istituzionale e sociale che dimostra la straordinaria resilienza del suo popolo. Nonostante le difficoltà, la nazione sta costruendo basi solide per il proprio futuro, rafforzando le istituzioni democratiche e promuovendo iniziative di sviluppo economico e sociale.

Uno degli aspetti più rilevanti della Somalia è la forza della sua popolazione giovane: oltre il 70% dei cittadini ha meno di 30 anni. Questo dato rappresenta una sfida, ma soprattutto un’enorme opportunità per il Paese, che può investire in istruzione, formazione e innovazione per trasformare le nuove generazioni in protagonisti del progresso nazionale.

La ricca identità culturale somala, radicata in una lunga tradizione e sostenuta da una vasta diaspora presente in tutto il mondo, è un ulteriore elemento di forza. La Somalia è oggi chiamata a valorizzare queste risorse per rafforzare la sua presenza nello scenario regionale e globale, collaborando con partner internazionali per consolidare pace, sicurezza e sviluppo.

Il World Organization of States – International Parliament for Safety and Peace (WOS-IPSP) guarda con attenzione e rispetto a questa realtà, convinto che la Somalia rappresenti un interlocutore naturale nei processi di dialogo multilaterale, cooperazione e costruzione di un futuro fondato sulla stabilità e sulla pace.