The World Organization of States – International Parliament for Safety and Peace welcomes with great attention the announcement of the new mutual defense agreement signed between the Kingdom of Saudi Arabia and the Islamic Republic of Pakistan. The agreement, concluded in Riyadh, marks a historic step in the cooperation between the two countries and opens a new scenario of balance and deterrence in the Middle East and South Asia.
The accord establishes that any aggression against one of the two nations will be considered as an aggression against both, thereby enshrining a bond of solidarity and protection that goes far beyond ordinary military cooperation. The prospect that Pakistan, a recognized nuclear power, may provide the Kingdom of Saudi Arabia with a security umbrella reinforces the political and strategic message sent to the international community.
The General Secretariat of WOS emphasizes that this choice represents a clear signal of autonomy and responsibility by the States involved, as they seek to guarantee the safety of their peoples in an increasingly unstable international context. It also highlights the need for the global community to reflect on building an international order based on shared rules, respect for international law, and the prevention of new escalations that may threaten world peace.
WOS reaffirms its commitment to promoting dialogue, preventive diplomacy, and multilateral cooperation, stressing that every alliance must ultimately aim at safeguarding the dignity and security of populations rather than widening divisions or fueling regional tensions.
Italian
Arabia Saudita e Pakistan siglano un accordo di difesa: un nuovo scenario geopolitico
La World Organization of States – International Parliament for Safety and Peace accoglie con grande attenzione la notizia del nuovo accordo di difesa reciproca firmato tra il Regno dell’Arabia Saudita e la Repubblica Islamica del Pakistan. L’intesa, sottoscritta a Riyadh, segna un passaggio storico nella cooperazione tra i due Paesi e apre a un nuovo scenario di equilibrio e deterrenza in Medio Oriente e nell’Asia meridionale.
L’accordo stabilisce che un’aggressione contro una delle due nazioni sarà considerata come un’aggressione contro entrambe, sancendo così un vincolo di solidarietà e protezione che va oltre la semplice collaborazione militare. La prospettiva che il Pakistan, potenza nucleare riconosciuta, possa garantire al Regno saudita un ombrello di sicurezza rafforza il messaggio politico e strategico inviato al mondo intero.
Il Segretariato Generale della WOS sottolinea che questa scelta rappresenta un segnale chiaro di autonomia e responsabilità da parte degli Stati coinvolti, i quali intendono garantire la sicurezza dei propri popoli in un contesto internazionale sempre più instabile. Essa evidenzia al tempo stesso la necessità per la comunità internazionale di riflettere sulla costruzione di un ordine globale basato su regole condivise, sul rispetto del diritto internazionale e sulla prevenzione di nuove escalation che potrebbero minacciare la pace mondiale.
La WOS rinnova il proprio impegno a promuovere il dialogo, la diplomazia preventiva e la cooperazione multilaterale, ribadendo che ogni alleanza deve porsi come obiettivo finale la tutela della dignità e della sicurezza delle popolazioni e non l’ampliamento delle divisioni o delle tensioni regionali.