World Organization of the States – International Parliament for Safety and Peace (WOS-IPSP)
The United Nations Social Forum 2025, held in Geneva on 30–31 October 2025 under the auspices of the Human Rights Council, placed education and social justice at the centre of global dialogue on human rights.
Representatives of Member States, intergovernmental organizations, and civil society discussed how education can promote equality, dignity, and peace. The Forum highlighted that more than 244 million children and young people worldwide remain out of school, a figure that reflects persistent inequalities and urgent challenges to the universal right to education.
The World Organization of the States – International Parliament for Safety and Peace (WOS-IPSP) welcomed the UN initiative, reaffirming that education is not only a tool of knowledge but a means of empowerment and justice. The WOS-IPSP emphasizes that inclusive and quality education fosters social cohesion and respect for human rights, helping societies overcome poverty, discrimination, and conflict.
The Organization also underlined the importance of integrating peace education, ethical values, and civic awareness into national systems, as key pillars for achieving sustainable and equitable development.
The WOS-IPSP reiterates its commitment to collaborate with States, universities, and partner institutions to promote education as a universal right and a foundation for global peace and stability.
Italian
Educazione e giustizia sociale al centro del Forum Sociale delle Nazioni Unite 2025
World Organization of the States – International Parliament for Safety and Peace (WOS-IPSP)
Il Forum Sociale delle Nazioni Unite 2025, svoltosi a Ginevra il 30 e 31 ottobre 2025 sotto l’egida del Consiglio per i Diritti Umani, ha posto l’educazione e la giustizia sociale al centro del dialogo mondiale sui diritti umani.
Rappresentanti di Stati membri, organizzazioni intergovernative e società civile hanno discusso di come l’educazione possa promuovere uguaglianza, dignità e pace. Nel corso dei lavori è stato ricordato che oltre 244 milioni di bambini e giovani nel mondo non frequentano la scuola, un dato che riflette disuguaglianze ancora profonde e la necessità di garantire a tutti il diritto universale all’istruzione.
La World Organization of the States – International Parliament for Safety and Peace (WOS-IPSP) ha accolto con favore questa iniziativa delle Nazioni Unite, ribadendo che l’educazione non è soltanto strumento di conoscenza, ma anche di giustizia e libertà. Il WOS-IPSP sottolinea che un’istruzione inclusiva e di qualità favorisce la coesione sociale e il rispetto dei diritti umani, contribuendo a superare povertà, discriminazioni e conflitti.
L’Organizzazione ha inoltre evidenziato l’importanza di integrare nei sistemi educativi la cultura della pace, i valori etici e la consapevolezza civica, elementi essenziali per uno sviluppo equo e sostenibile.
Il WOS-IPSP rinnova il proprio impegno a collaborare con Stati, università e istituzioni partner per promuovere l’educazione come diritto universale e fondamento di una pace duratura e globale.


