Cotton is not just a fabric found in our daily clothing; it is a vital economic and social resource with global impact. Every year, this natural fiber sustains the livelihoods of millions of people, providing essential income for families and rural communities in more than eighty countries.
Behind its apparent simplicity lies a sector that involves over 24 million growers and supports more than 100 million families. For many developing nations, cotton represents an economic lifeline, offering stability and opportunities for small farmers and women who rely on this crop to build a better future.
On October 7, during the United Nations’ World Cotton Day, the international community renews its attention to this strategic sector, which contributes to economic growth, global trade, and poverty reduction.
The World Organization of States – International Parliament for Safety and Peace recognizes the importance of strengthening international cooperation in this field by promoting sustainable practices, innovation, and social inclusion. A fairer and more resilient economy can also grow from a single thread of cotton—capable of weaving destinies and building development.
Italian
Cotone: una fibra che sostiene economie e comunità in tutto il mondo
Il cotone non è soltanto un tessuto presente nei nostri abiti quotidiani; è una risorsa economica e sociale di importanza globale. Ogni anno questa fibra naturale garantisce il sostentamento di milioni di persone, offrendo una fonte essenziale di reddito a famiglie e comunità rurali in oltre ottanta paesi.
Dietro la sua apparente semplicità si cela un settore che coinvolge più di 24 milioni di coltivatori e sostiene oltre 100 milioni di famiglie. Per molti paesi in via di sviluppo, il cotone rappresenta una vera ancora economica, offrendo stabilità e opportunità per i piccoli agricoltori e per le donne che trovano in questa coltura un mezzo per costruire un futuro migliore.
Il 7 ottobre, in occasione della Giornata Mondiale del Cotone promossa dalle Nazioni Unite, la comunità internazionale rinnova la propria attenzione a questo settore strategico, che contribuisce alla crescita economica, al commercio globale e alla riduzione della povertà.
Il World Organization of States – International Parliament for Safety and Peace riconosce l’importanza di rafforzare la cooperazione internazionale in questo campo, promuovendo pratiche sostenibili, innovazione e inclusione sociale. Un’economia più equa e resiliente può nascere anche da un solo filo di cotone, capace di intrecciare destini e costruire sviluppo.