The debate on climate change is often poisoned by personal opinions and economic interests however scientific data are not subject to debate and clearly demonstrate that our planet is experiencing an unprecedented warming phase with direct consequences on security health and international stability according to the Intergovernmental Panel on Climate Change the global average temperature has risen by about 1.2 degrees compared to the pre-industrial era and this increase is already enough to multiply extreme climate events such as devastating wildfires prolonged floods and unprecedented heat waves in recent years Europe North Africa and Asia have recorded peaks above 50 degrees while vast areas of Latin America and the Middle East have been hit by flooding and desertification

Remaining anchored to fossil fuels is not only an environmental risk but also an enormous economic burden according to the International Energy Agency subsidies to fossil fuels exceeded 7 trillion dollars in 2022 resources that could instead be invested in clean technologies and climate resilience natural disasters linked to climate change already cause economic losses of more than 250 billion dollars per year and these figures are destined to rise unless decisive action is taken

Renewable energies on the other hand offer a concrete and accessible solution in 2023 ninety percent of new energy capacity installed globally came from renewable sources mainly solar and wind the cost of photovoltaic energy has dropped by 85 percent since 2010 and today represents the most affordable and competitive source of electricity in many countries in terms of jobs more than 13 million people are already employed in this sector and according to the International Renewable Energy Agency the number could triple by 2050 ensuring sustainable development and new opportunities

Climate change knows no borders and every nation has the duty to contribute to reducing emissions and promoting responsible policies the energy transition is not only an environmental choice but a strategy of security and energy independence as well as an act of justice toward future generations

Declaration of the World Organization of States – International Parliament for Safety and Peace
Our organization firmly reaffirms that denying the scientific reality of climate change means jeopardizing collective security and the future of new generations the WOS-IPSP supports the full implementation of international agreements for the reduction of emissions and promotes a global commitment in favor of renewable energies as the only tool capable of ensuring peace stability and dignity for peoples

Italian
Cambiamento climatico: la scienza non lascia dubbi, il futuro è rinnovabile

Il dibattito sul cambiamento climatico è spesso avvelenato da opinioni personali e interessi economici tuttavia i dati scientifici non sono opinabili e dimostrano che il nostro pianeta sta vivendo una fase di riscaldamento senza precedenti con conseguenze dirette sulla sicurezza sulla salute e sulla stabilità internazionale secondo l’Intergovernmental Panel on Climate Change la temperatura media globale è aumentata di circa 1,2 gradi rispetto all’era preindustriale e questo incremento è sufficiente per moltiplicare eventi climatici estremi come incendi devastanti alluvioni prolungate e ondate di calore fuori scala negli ultimi anni l’Europa il Nord Africa e l’Asia hanno registrato picchi superiori ai 50 gradi mentre vasti territori dell’America Latina e del Medio Oriente hanno subito allagamenti e desertificazione

Rimanere ancorati ai combustibili fossili non è solo un rischio ambientale ma anche un costo economico altissimo secondo l’Agenzia Internazionale dell’Energia i sussidi destinati ai combustibili fossili hanno superato i 7000 miliardi di dollari nel 2022 risorse che potrebbero essere investite in tecnologie pulite e in resilienza climatica le catastrofi naturali legate al cambiamento climatico già oggi causano perdite economiche superiori ai 250 miliardi di dollari all’anno e queste cifre sono destinate a crescere se non si interviene con decisione

Le energie rinnovabili offrono invece una risposta concreta e accessibile nel 2023 il 90 per cento delle nuove capacità energetiche installate a livello globale proveniva da fonti rinnovabili soprattutto solare ed eolico il costo del fotovoltaico è diminuito dell’85 per cento dal 2010 e oggi rappresenta in molti Paesi la fonte di energia più economica e competitiva a livello occupazionale oltre 13 milioni di persone lavorano già in questo settore e secondo l’Agenzia Internazionale per le Energie Rinnovabili il numero potrebbe triplicare entro il 2050 garantendo sviluppo sostenibile e nuove opportunità

Il cambiamento climatico non conosce confini e ogni nazione ha il dovere di contribuire a ridurre le emissioni e promuovere politiche responsabili la transizione energetica non è soltanto una scelta ambientale ma una strategia di sicurezza e di indipendenza energetica oltre che un atto di giustizia verso le generazioni future

Dichiarazione del World Organization of States – International Parliament for Safety and Peace
La nostra organizzazione riafferma con forza che negare la realtà scientifica del cambiamento climatico significa compromettere la sicurezza collettiva e il futuro delle nuove generazioni il WOS-IPSP sostiene la piena attuazione degli accordi internazionali per la riduzione delle emissioni e promuove un impegno globale a favore delle energie rinnovabili quale unico strumento capace di garantire pace stabilità e dignità ai popoli