World Children’s Day reminds the international community of a simple but decisive reality: the way we treat children today defines the world we will inhabit tomorrow. The World Organization of the States – International Parliament for Safety and Peace considers the protection, education and empowerment of children as one of the core elements of global stability and lasting peace.
In many countries, children still face obstacles that limit their potential. Poverty, conflict, exploitation and the absence of quality education continue to shape the daily lives of millions of minors. These challenges are not abstract concerns; they directly affect the future of societies, their capacity for development and their ability to foster peaceful relations among communities.
For this reason, the WOS-IPSP calls upon governments, institutions and civic actors to renew a collective commitment to safeguard children’s rights in every context. Children must grow in environments where they feel safe, respected and able to learn. They deserve schools that open paths to opportunity, communities that protect them from violence and discrimination, and institutions willing to defend their dignity with coherence and determination.
Listening to children is an essential part of this responsibility. Their aspirations, fears and ideas reveal a clarity that adults often overlook. Where their voices are welcomed, societies become more just and more resilient, because children instinctively point toward what is fair and necessary.
The WOS-IPSP will continue to promote international cooperation aimed at strengthening educational systems, improving child protection mechanisms and combating all forms of exploitation, including trafficking and recruitment in conflict areas. A safer and more equitable world can only be built when every child, without distinction, is placed at the centre of policies and diplomatic efforts.
On this occasion, the Organization reaffirms its commitment to defending the dignity of children and to supporting all initiatives that seek to ensure a peaceful, stable and hopeful future for the youngest among us.
ITALIAN
I bambini al centro del nostro futuro
La Giornata Mondiale dell’Infanzia richiama la comunità internazionale a una verità semplice ma decisiva: il modo in cui trattiamo i bambini oggi determina il mondo in cui vivremo domani. La World Organization of the States – International Parliament for Safety and Peace considera la tutela, l’educazione e la valorizzazione dei bambini come elementi essenziali per la stabilità globale e per la costruzione di una pace duratura.
In molti Paesi, i bambini affrontano ancora ostacoli che limitano le loro possibilità. Povertà, conflitti, sfruttamento e mancanza di istruzione di qualità segnano quotidianamente la vita di milioni di minori. Queste sfide non sono questioni astratte; incidono direttamente sul futuro delle società, sulle loro capacità di sviluppo e sulla loro attitudine a promuovere relazioni pacifiche tra comunità.
Per questo motivo, il WOS-IPSP invita governi, istituzioni e attori civici a rinnovare un impegno condiviso per proteggere i diritti dei bambini in ogni contesto. I bambini devono crescere in ambienti dove possano sentirsi sicuri, rispettati e messi nella condizione di apprendere. Meritano scuole che aprano strade di opportunità, comunità che li proteggano dalla violenza e dalla discriminazione, istituzioni capaci di difendere la loro dignità con coerenza e determinazione.
Ascoltare i bambini è parte fondamentale di questa responsabilità. Le loro aspirazioni, le loro paure e le loro idee esprimono una chiarezza spesso ignorata dagli adulti. Dove le loro voci vengono accolte, le società diventano più giuste e più solide, perché i bambini indicano spontaneamente ciò che è equo, necessario e umano.
Il WOS-IPSP continuerà a promuovere la cooperazione internazionale per rafforzare i sistemi educativi, migliorare i meccanismi di protezione dei minori e contrastare ogni forma di sfruttamento, inclusi il traffico di minori e il loro coinvolgimento nei contesti di conflitto. Un mondo più sicuro e più equo può nascere solo quando ogni bambino, senza distinzione, viene posto al centro delle politiche e degli sforzi diplomatici.
In questa occasione, l’Organizzazione ribadisce il proprio impegno a difendere la dignità dei bambini e a sostenere tutte le iniziative che aspirano a costruire un futuro pacifico, stabile e ricco di speranza per le generazioni più giovani.


